

Blu passepartout
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo. Pierre Auguste Renoir Ho sempre pensato che il blu sia un colore regale, in tutte le sue infinite sfumature. Credo che dipenda dal fatto che pietre preziose bellissime come gli zaffiri sono blu, o che il nome di uno dei blu più intensi è "blu di Persia", evocando affascinanti paesaggi e culture lontane, piene di sfarzo e ricchezza. il blu è un colore che si abbina in modo facile a qua


Soggiorno: il fondersi armonioso di pubblico e privato
Le stanze della zona giorno sono quelle che vengono vissute per la maggior parte della nostra giornata, sia che si tratti di leggere il giornale al mattino che di riposarsi stancamente sul divano la sera. Il soggiorno è diventato sempre di più il punto focale della casa, di collegamento tra gli ambienti privati come le camere e quello di servizio come la cucina. E' fondamentale che ci rappresenti nello stile e nella funzione, in quanto è lo spazio della nostra casa che divent


Entra in casa l'ultimo verde d'autunno
Con l'avanzare delle settimane il verde delle fronde che ci circondano lascia sempre di più il passo alle meravigliose tonalità di rosso e giallo delle foglie d'autunno. Ma... il verde d'autunno, quegli ultimi sprazzi di colore che ci ricorda l'estate e che, da galantuomo, lascia spazio all'inverno, può trovare degna collocazione anche nelle nostre abitazioni. Di seguito vi propongo delle palettes di abbinamenti interessanti che, partendo proprio da una componente verde, si a


RIGHE: i si e i no per usarle
Le righe sono uno dei motivi decorativi più usati e di impatto più immediato. Come per ogni elemento decorativo ci sono delle regole da seguire, senza le quali, ogni parete magnificamente dipinta da un professionista, o realizzata con metro e adesivo di carta da voi o da mariti/mogli particolarmente pazienti, non renderà l'effetto voluto. Come per gli abiti le righe dilatano lo spazio se orizzontali, esaltano le altezze se verticali. Un corridoio stretto verrà percepito più l

Colori d'autunno: rossi e aranci
I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni. Pablo Picasso Rossi e arancioni in tutte le loro innumerevoli ed incantevoli sfumature sono i colori che tradizionalmente rappresentano meglio le meravigliose sfumature dell'autunno. Gli alberi lussureggianti di foglie sfumate che, giorno dopo giorno, ricoprono il paesaggio circostante. Anche nell'architettura degli interni rosso e arancio trovano degne collocazioni: vi propongo due esempi di come arancio, noc