Blu passepartout
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.
Pierre Auguste Renoir
Ho sempre pensato che il blu sia un colore regale, in tutte le sue infinite sfumature.
Credo che dipenda dal fatto che pietre preziose bellissime come gli zaffiri sono blu, o che il nome di uno dei blu più intensi è "blu di Persia", evocando affascinanti paesaggi e culture lontane, piene di sfarzo e ricchezza.
il blu è un colore che si abbina in modo facile a qualsiasi altra tinta, in un ragionevole bilanciamento di tonalità. Sia che viri verso il verde attraverso tinte come il turchese, o che sia intenso e scuro come il cobalto, si trova naturalmente a suo agio con colori come il bianco, il grigio e tutta la palette dei colori naturali, dal sabbia al tortora, ma anche con un giallo intenso, e perfino con il fratello completamentare rosso.
Si adatta bene a tutti i locali della casa, in modo particolare per la zona notte, dove, dando un senso di calma e serenità, concilia il sonno.
Come potete vedere però dalle fotografie seguenti, non sfigura nemmeno negli ambienti della zona giorno o di servizio come bagni e cucina.
Quindi... blu passepartout!

www.kylieminteriors.ca

www.bloglovin.com

www.houseandgarden.co.uk

www.amara.com

www.decoholic.org

www.domainehome.com

www.bhg.com

www.emilyaclark.com
Vediamo ora qualche palette che faccia ambientare il blu in queste ultime settimane di autunno:

www.design-seed.com

www.design-seed.com

www.design-seed.com

www.design-seed.com

www.design-seed.com
#dettaglidinterni #GiulianaPosocco #blu #soggiorno #palette #colori #colore