E' il momento di ristrutturare e rinnovare!

Con la Legge di Stabilità entrata in vigore nel 2016 sono state prorogate le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni, l'acquisto mobili e i grandi elettrodomestici, sia legato alla ristrutturazione che per la prima casa per giovani coppie, per la bonifica dell'amianto in ediifici residenziali (molto frequente nelle case anni '60 e '70).
Vale la pena considerare la detrazione fiscale del 50% sull'acquisto dei mobili per la prima casa per le giovani coppie di cui almeno un componente sia al di sotto dei 36 anni e che abbiano costruito il nucleo familiare ( sia sposati che conviventi) da almeno 3 anni.
Questo tipo di detrazione fiscale non è cumulabile con quella riguardante i mobili all'interno della ristrutturazione ma, invece di avere un limite di 10.000 € per l'acquisto, ha un limite di 16.000€, potendone recuperare non 5.000 ma 8.000 € in dieci anni.
Vengono mantenute le stesse classi di detrazione del 2015, fino alla fine del 2016.
Quindi, è il momento di ristrutturare e rinnovare casa!
Ecco il link con tutte le possibili detrazioni nel 2016 dettagliate per tipologia.
Guida dell'Agenzia delle Entrate per le detrazioni fiscali 2016 per le ristrutturazioni edilizie.
#casa #detrazioni #GiulianaPosocco #Dettaglidinterni #soldi #risparmio #rinnovare #mobili